Software di base opensource MacOs Archives - Webmanager Consulenza web e ICT
5
archive,category,category-opensource-macos,category-5,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-3.7,menu-animation-underline,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Oracle fa un passo indietro su OpenOffice

Oracle ha dichiarato in una nota d’aver deciso di interrompere il progetto di commercializzazione di OpenOffice, suite di produzione personale sviluppata secondo canoni open source, col contributo della comunità, e divenuta proprietà del colosso con l’acquisizione di Sun Microsystems.
Lo sviluppo della suite tonerà a essere come in precedenza, quindi affidato totalmente alla comunità, nella speranza, probabilmente, di riattirare a se anche i frondisti che avevano lasciato con la precedente rottura e che, con bene placido della Document Foundation, hanno avviato il progetto LibreOffice.
Edward Screven, chief architect Oracle, ha dichiarato: “Considerato il notevole interesse nei confronti delle applicazioni per la produttività personale e la rapida evoluzione delle tecnologie di personal computing, pensiamo che il progetto OpenOffice.org sarebbe gestito meglio da un’organizzazione concentrata sul servizio e costituita su base non commerciale“.

Il passo indietro di Oracle è molto probabilmente dovuto al fallimento dei risultati commerciali prefissi per la suite. L’azienda si è resa conto di non riuscire a raggiungere gli obbiettivi prefissati e con la scissione degli sviluppatori supportata da The Document Foundation si è anche trovata ad affrontare un nuovo antagonista commerciale sostenuto da un intera comunità. Da qui la decisione di ridare la libertà ad OpenOffice, continuando a supportare gli standard aperti di formato.

Pixlr photoshop sul web

Finalmente on line un servizio utilissimo che permette di usare le principali funzioni di photoshop come servizio sul web senza installare nessun programma.
Molto utile la funzione di Crop per ritagliare una porzione di un’immagine di una determinata dimensione in pixel.

Provatelo davvero interessante e funzionale

VLC il lettore multimediale

Il lettore multimediale che soddisfa tutte le vostre esigenze. Gestisce DVD, (S) VCD, CD audio, web ruscelli, schede TV e molto altro.

Con VLC, non vi è alcuna necessità di aggiornare continuamente molti pacchetti differenti codec. VLC arriva con quasi tutti i codec integrati!

E che cosa è più, VLC è possibile riprodurre i file, anche se il supporto è danneggiato! Mancanti o pezzi rotti non smetterà di VLC. Tutte le informazioni video e audio che rimane può essere giocato.

Visita al sito

Filezilla la soluzione FTP gratuita

FileZilla Client è un software libero multipiattaforma che permette di trasferire file attraverso il protocollo FTP. Il programma è disponibile per GNU/Linux, Microsoft Windows, e Mac OS X. Tra i vari protocolli supportati, oltre all’FTP vi è l’SFTP, e l’FTP su SSL/TLS. Il 10 agosto del 2007 era uno dei dodici software più popolari di Sourceforge.net di tutti i tempi.

FileZilla Server è un altro prodotto. È un server FTP che supporta il normale protocollo FTP più l’FTP per l’SSL/TLS.

Il codice sorgente di FileZilla è disponibile sul sito Sourceforge.net e, in alcuni casi, anche al momento dell’installazione del programma. Il progetto fu nominato Progetto del Mese nel novembre del 2003.

  • Per accedere alla sezione download del prodotto client
    clicca qui
  • Per accedere alla sezione download del prodotto server
    clicca qui

OpenOffice: l’Office opensource

OpenOffice.org è una suite per ufficio completa, rilasciata con una licenza libera e Open Source che ne consente la distribuzione gratuita. Legge e scrive file nei formati utilizzati dai prodotti più diffusi sul mercato e, a garanzia della futura accessibilità dei dati, nel formato OpenDocument, standard ISO. Consente inoltre l’esportazione in formato PDF.
OpenOffice.org è liberamente, gratuitamente e legalmente utilizzabile in ogni contesto, pubblico, privato, professionale e aziendale.
Vail al sito italiano di OpenOffice

Disponibile anche in ambiente MAC