Software Archives - Webmanager Consulenza web e ICT
7
archive,category,category-software,category-7,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-3.7,menu-animation-underline,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Software free per accorpare e disgregare PDF

Sarà capitato a tutti di aver bisogno di unire uno o più file PDF in un unico file o viceversa aver bisogno di separarare in uno o più file un PDF multipagina.
Invece di ricorrere ai software a pagamento ecco un semplice software opensouce GiosPSM che fa tutto questo.

Provatelo: veramente utile e funzionale.

Basterà aggiungere uno o più file pdf a seconda dell’operazione che si vuole fare.
Nel caso di accorpamento ci possono decidere le sequenze dei file da accorpare.

PDFescape per modificare i files pdf direttamente on line

pdfescape_permodificarepdf

PDFescape uno strumento per modificare i files pdf direttamente on line

Una buona risorsa molto utile per la compilazione e la modifica direttamente on line di files PDF
Basta andare sul sito: https://www.pdfescape.com

Ecco le sue funzionalità:

  • permettere di aggiungere note sui vostri documenti PDF
  • permette la creazione e compilazione di  moduli PDF
  • permette la modifica in generale di file PDF

Con la possibilità di salvare e/o stampare il pdf modificato

 

Il tutto completamente on line senza bisogno di alcuna installazione o registrazione: è facoltativa.

Personalmente ho trovato molto utile l’add-on di Firefox.

Ecco il link: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/pdfescape-extension/

Per gli sviluppatoriesiste la possibilità di inglobare questa funzione sul prorio sito e all’interno di applicazioni ASP.net.

 

Evernote: il blocco note che memorizza di tutto sempre sincronizzato

Se volete prendere appunti durante una conferenza o durante un incontro di lavoro e annotare testo, scattere foto, inserire allegati di ogni tipo, registrare voicememo: lo strumento unico è Evernote.

Esiste la versione desktop per Mac e Windows nonchè le appp per iOS, Android e Blackberry.

Potete prendere note ovunque le ritroverete su tutti i vostri dispositivi.

Io la uso da tempo e mi trovo benisssssimo. Provatela!

X-editable

Questa libreria permette di creare elementi modificabili della pagina. Può essere utilizzato con qualsiasi motore (bootstrap, jquery-ui, jQuery solo) e comprende entrambe le modalità popup e inline. Una evoluzione di bootstrap-editable plugin

Una chicca per i programmers…. davvero notevole

Hangout: video e parli faccia a faccia con 9 persone

Stupendo servizio offerto da BigG: Hangout
Permette attraverso la chat di Google di invitare e vedere contemporaneamente fino a 9 persone.
Ideale per le riunioni di famiglia a distanza e per le conference call in ambito aziendale.
Disponibili anche le app per iOS e Android.
Provatela e non ne rimmarete delusi

Socialcast: la parte social della tua azienda

Sto provando ad utilizzare Socialcast, un servizio online per gestire il social aziendale. Perchè usare Facebook o altro?

Poi avere tutto in ambito aziendale e nel cloud gratuitamente per le features principali fino a 50 utenti.

Davvero interessante.

Il modello di business è il solito: puoi utilizzarla gratuitamente, con funzionalità limitate,  con la mail aziendale tua e dei tuoi colleghi;  se vuoi delle funzionalità aggiuntive (come il question and answers) devi fare richiesta inserendo la tua carta di credito (e questo è un po’ inconsueto in effetti). Per le funzionalità a livello enterprise c’è un prezzo da pagare.

Il grosso vantaggio è l’operatività da dispositivi mobili con app dedicate per iOS, Android e Blackberry.

Davvero interesante si possono creare delle aree di discussione. Consigliato per team che vogliono realmente interagire tra loro usando strumenti evoluti.

Hai il PC infettato? Ci pensa ComboFix

ComboFix è un programma per la rimozione di malware, spyware, trojan e virus per computer Windows. Completamente gratuito e molto leggero (solo poco più di 4 MB), è da utilizzare specificatamente sui sistemi operativi Windows XP (32 bit), Windows Vista (32/64 bit) e Windows Seven (32/64 bit). ComboFix è un tool definito “estremo”, cioè da utilizzare solo quando i normali antivirus non hanno avuto successo. Può capitare infatti, che le normali protezioni contro le minacce della rete non ci proteggano adeguatamente per molte ragioni e dunque sia necessario ricorrere ad uno strumento dedicato per fare pulizia sul nostro computer.

ComboFix , sebbene facilissimo da utilizzare, in quanto quasi completamente automatico, è comunque vivamente consigliato solo agli utenti esperti che sanno a quali rischi vanno in contro ad utilizzare un tool di rimozione delle infezioni informatiche molto aggressivo che può andare a toccare i file di sistema.

ComboFix è da utilizzare in poche parole davvero solo come misura ultima, quando i normali tool di rimozione hanno fatto cilecca. L’installazione e l’utilizzo di questo software sono molto banali. Uniche accortezze, quelle di disattivare l’eventuale antivirus presente sul computer e il firewall di sistema. Questi due passi sono necessari in quanto ComboFix può andare in conflitto con alcuni antivirus e risultare meno efficace con il firewall attivo.

Download

AMMYY: il software per condividere un desktop remoto


Desktop remoto:
è facile con il versatile software di controllo remoto Ammyy Admin.
Con Ammyy Admin è possibile condividere un desktop remoto o controllare un server via internet in modo facile. A prescindere da dove ci si trovi, Ammyy Admin rende facile e sicuro accedere rapidamente a un desktop remoto nel giro di pochi secondi.

Ammyy Admin è considerato affidabile da oltre 4 000 000 di utenti privati e aziendali.

La condivisione del desktop remoto diventa facile con Ammyy Admin.

Per scaricare il sw clicca qui

Oracle fa un passo indietro su OpenOffice

Oracle ha dichiarato in una nota d’aver deciso di interrompere il progetto di commercializzazione di OpenOffice, suite di produzione personale sviluppata secondo canoni open source, col contributo della comunità, e divenuta proprietà del colosso con l’acquisizione di Sun Microsystems.
Lo sviluppo della suite tonerà a essere come in precedenza, quindi affidato totalmente alla comunità, nella speranza, probabilmente, di riattirare a se anche i frondisti che avevano lasciato con la precedente rottura e che, con bene placido della Document Foundation, hanno avviato il progetto LibreOffice.
Edward Screven, chief architect Oracle, ha dichiarato: “Considerato il notevole interesse nei confronti delle applicazioni per la produttività personale e la rapida evoluzione delle tecnologie di personal computing, pensiamo che il progetto OpenOffice.org sarebbe gestito meglio da un’organizzazione concentrata sul servizio e costituita su base non commerciale“.

Il passo indietro di Oracle è molto probabilmente dovuto al fallimento dei risultati commerciali prefissi per la suite. L’azienda si è resa conto di non riuscire a raggiungere gli obbiettivi prefissati e con la scissione degli sviluppatori supportata da The Document Foundation si è anche trovata ad affrontare un nuovo antagonista commerciale sostenuto da un intera comunità. Da qui la decisione di ridare la libertà ad OpenOffice, continuando a supportare gli standard aperti di formato.

WordPress per iOS

Si tratta di un  Pannelo di Controllo di WordPress ottimizzato per tutto per la piattaforma iOS.

WordPress per IOS è ora ottimizzato per sfruttare la nuova interfaccia utente iPad,  rendendo ancora più semplice il blogging e la gestione di siti sviluppati con wordpress.

Per mettete di gestire le pagine, i post, i commenti di uno o più siti realizzati utilizzando la piattaforma WordPress.

Io l’ho usata sul mio iPhone  per la gestione di 2 blog in contemporanea ed è molto comoda ed immediata!

Scaricalo da App Store oggi.

il 2 marzo Apple presenterà l’iPad 2

“Come see what 2011 will be the year of”, questo è il nome scelto da Apple per l’evento del 2 marzo, quando a San Francisco verrà presentato l’iPad 2.