Apple Archives - Webmanager Consulenza web e ICT
8
archive,category,category-apple,category-8,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-3.7,menu-animation-underline,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Inviare allegati con iPad: Documents by Readdle

documentsHo acquistato da poco un iPad Air è mi sono imbattuto in un problema: non si possono inviare allegati email con l’iPad!!

Dopo una googolata ho trovato un’applicazione che permette non solo l’invio di allegati ma anche di creare degli archivi zip contenenti qualsiasi tipo di file e poi spedire il tutto via email.

L’applicazione gratuita è Documents by Readdle, un potente file manager per iPad (ed iPhone) che permette di visualizzare e gestire i file in maniera molto simile a quanto consentono di fare l’Esplora Risorse su Windows e il Finder su Mac.

reader

Prova quindi a creare un archivio zip con i documenti e le foto presenti “di serie” nella app, in modo da capire bene come funziona. Tutto quello che devi fare è pigiare sul pulsante Edit collocato in alto a destra, mettere il segno di spunta accanto ai file da includere nell’archivio e selezionare la voce Zip dalla barra laterale di sinistra. Missione compiuta
erfetto, ora sai come zippare file con iPad. Ma per zippare i documenti da inviare via email devi prima trasferirli in Documents by Readdle. Come? Ci sono varie strade per riuscirci.

Quella più semplice è aggiungere all’applicazione il proprio account di Dropbox, Google Drive, SkyDrive o un altro dei servizi di cloud storage supportati dal programma. In questo modo, diventa possibile accedere ai file salvati nella “nuvola” in qualsiasi momento e con assoluta semplicità (come se fosse una cartella locale).

Per configurare Dropbox o un altro servizio simile in Documents, seleziona la voce Network dalla barra laterale di sinistra, pigia sul pulsante Add storage… e compila il modulo che ti viene proposto con i dati di accesso al tuo account. È facilissimo e, ad operazione completata, potrai accedere al contenuto del tuo spazio online semplicemente selezionando l’apposito collegamento dalla barra laterale dell’applicazione.

Vuoi trasferire dei file in Documents direttamente dal PC? Nessun problema. Recati nelle impostazioni della app (pigiando sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a sinistra), seleziona la voce Wi-Fi Drive dalla barra laterale di sinistra ed attiva l’opzione Enable drive impostando la sua levetta su ON. Successivamente, recati in Network, pigia sull’icona del Wi-Fi collocata in alto a destra e collegati da PC all’indirizzo che compare per caricare i tuoi file direttamente in Documents by Readdle.

Per zippare dei file presenti su Dropbox o altri servizi simili, devi prima scaricarli nella cartella Downloads di Documents. Recati dunque nella sezione Network della app, seleziona il servizio da cui vuoi scaricare i file (es. Dropbox) e pigia sul pulsante Edit che si trova in alto a destra. Metti il segno di spunta accanto ai file che vuoi trasportare in Documents e pigia sul pulsante Download collocato nella barra laterale di sinistra per completare l’operazione.

Al termine del download, per zippare gli oggetti appena scaricati, recati nella cartella Downloads di Documents, pigia su Edit, metti il segno di spunta accanto a tutti i file da includere nell’archivio e seleziona la voce Zip dalla barra laterale.

Per finire, premi nuovamente Edit, metti il segno di spunta sull’archivio zip appena ottenuto e seleziona la voce Mail dalla barra laterale di sinistra per creare la tua email avente come allegato i file zippati.

Sincronizzare Gmail con dispositivo iOS

Sono appena passato nuovamente a iOS e ho trovato un articolo molto interessante.

Sono un utente Gmail e con questa guida ho sincronizzato Contatti e  Agenda sul mio iPhone.

E’ valido anche per account GoogleApp

Ecco la procedura
Per iniziare
1. Apri l’applicazione Impostazioni nella schermata Home del tuo dispositivo.
2. Apri Posta, contatti, calendari.
3. Premi Aggiungi account.
4. Seleziona Microsoft Exchange. iOS 4.0 e versioni successive consentono di utilizzare più account Exchange. Se però possiedi un dispositivo che non consente di aggiungere un secondo account, potresti anche utilizzare IMAP per sincronizzare Gmail, CalDAV per sincronizzare Google Calendar e “>”>CardDAV per sincronizzare i contatti.
nserimento dei dati dell’account
5. Nel campo Email, inserisci l’indirizzo email completo del tuo account Google. Se utilizzi un indirizzo @googlemail.com, potresti visualizzare il messaggio “Impossibile verificare il certificato” quando vai al passaggio successivo.

Gli utenti di iOS6 devono fare clic qui per seguire queste istruzioni di configurazione:

6. Lascia vuoto il campo Dominio.
7. Inserisci l’indirizzo email completo del tuo account Google nel campo Nome utente.
8. Inserisci la password dell’account Google nel campo Password.

9. Tocca Avanti nella parte superiore dello schermo.
9a. Scegli Annulla se viene visualizzata una finestra con il messaggio Impossibile verificare il certificato.
10. Quando viene visualizzato il nuovo campo Server, inserisci m.google.com.
11. Premi nuovamente Avanti nella parte superiore dello schermo.

add exchange server enter Exchange server for Gmail
Impostazione della funzione “Invia email come”
Attivazione della funzione “Invia email come”
Abilitazione di Mail, Calendar e Contatti

12. Seleziona i servizi Google (Mail, Calendar e Contatti) che desideri sincronizzare. Per ricevere richieste di riunione e rispondere sul tuo dispositivo, è necessario che siano abilitati Mail e Calendar e che nelle impostazioni di Google Calendar sia attivata l’opzione Nuovi eventi.

Per attivare “Nuovi eventi”, accedi al tuo Google Calendar utilizzando il browser web del telefono o del computer. Vai a Impostazioni Calendar > Calendari >. Fai clic sulle Notifiche del calendario che desideri sincronizzare. Sotto Email seleziona “Nuovi eventi” (e le altre eventuali impostazioni di invito che desideri attivare, ad esempio eventi modificati, eventi annullati, risposte agli eventi), quindi fai clic su Salva.

13. Puoi scegliere fra tre opzioni per mantenere i contatti sincronizzati. Puoi conservare i contatti del dispositivo e sincronizzare solo il gruppo I miei contatti, puoi limitarti a sincronizzare Contatti Google ed eliminare i contatti sul dispositivo oppure puoi unire i tuoi contatti tramite iTunes e sincronizzare solo i contatti ricevuti in streaming sul telefono.

13a. Se desideri conservare i contatti esistenti sul dispositivo, seleziona l’opzione Mantieni sul mio iPhone (o iPad o iPod touch) quando richiesto. In questo modo potrai continuare a eseguire la sincronizzazione con il computer tramite iTunes. Se scegli di mantenere i contatti esistenti, sincronizzerai i contenuti del gruppo I miei contatti.

13b. Se tutti i tuoi contatti sono su Google e desideri avviarne la sincronizzazione sul dispositivo ma non vuoi conservare i contatti sul telefono, tocca Elimina contatti esistenti. Se non hai contatti sul telefono, verranno sincronizzati i contenuti del gruppo Tutti i contatti.

13c. Se tutti i tuoi contatti sono sul tuo dispositivo e desideri importarli in Google, puoi sincronizzare Contatti Google con iTunes. Tutti i contatti e i calendari che sincronizzi con iTunes verranno inseriti nei gruppi Contatti e Calendario Sul mio iPhone del tuo telefono. iOS al momento non consente di spostare contatti o eventi di calendario dai gruppi Sul mio iPhone ai gruppi di Google Sync.
Sync mail, calendar, and contacts

Hai configurato Google Sync. La sincronizzazione verrà avviata automaticamente se hai attivato la funzione Push sul dispositivo. Puoi anche aprire l’applicazione di posta, Calendario o Contatti e attendere alcuni secondi per l’inizio della sincronizzazione.

Per accedere a m.google.com, imposta la lingua inglese (USA).

11. Premi nuovamente Avanti nella parte superiore dello schermo.

Ecco il link

Square: il primo sistema di pagamento tramite iPhone

Square è un nuovo metodo di pagamento realizzato per iPhone, in questi giorni è stato rilasciato un video dai stessi creatori: Jack Dorsey (fondatore di Twitter) e Kevin Rose. Questo servizio permette di eseguire pagamenti direttamente dal nostro iPhone ed è già stato lanciato ma solo in via sperimentale.

Il funzionamento avviene tramite un piccolo accessorio, cioè un lettore di carte di credito che potrà essere inserito nell’uscita jack del dispositivo Apple. Questo lettore ci permetterà di processare le carte di credito e in seguito potremo inserire l’importo, il codice di protezione e la firma direttamente sul display.

Inoltre non sono previste spese di alcun tipo, solo un 1 centesimo di dollaro che verrà devoluto in beneficenza. Questo nuovo metodo consentirebbe anche ai piccoli negozi o liberi professionisti di poter far utilizzare ai loro clienti la carta di credito come metodo di pagamento e con spese davvero minime.

Il servizio al momento è limitato solo in alcuni Cafè di San Francisco, ma stando alle parole degli sviluppatori presto dovrebbe essere esteso in tutto il territorio americano. Square se avrà esito positivo “in questa fase di test”, potrà sbarcare anche in Europa.

WordPress per iOS

Si tratta di un  Pannelo di Controllo di WordPress ottimizzato per tutto per la piattaforma iOS.

WordPress per IOS è ora ottimizzato per sfruttare la nuova interfaccia utente iPad,  rendendo ancora più semplice il blogging e la gestione di siti sviluppati con wordpress.

Per mettete di gestire le pagine, i post, i commenti di uno o più siti realizzati utilizzando la piattaforma WordPress.

Io l’ho usata sul mio iPhone  per la gestione di 2 blog in contemporanea ed è molto comoda ed immediata!

Scaricalo da App Store oggi.

il 2 marzo Apple presenterà l’iPad 2

“Come see what 2011 will be the year of”, questo è il nome scelto da Apple per l’evento del 2 marzo, quando a San Francisco verrà presentato l’iPad 2.

Tips iPhone: inserire i numeri di telefono sulla Springboard, in modo gratuito e senza applicazioni

Quello che vi proponiamo oggi è un vecchio trucco che molti di voi già conosceranno, ma che riproponiamo in quanto funziona perfettamente anche su iOs 4.x e consente di inserire i numeri di telefono nella Springboard in modo del tutto gratuito e senza l’utilizzo di alcuna applicazione.

Ecco la guida:

1. Aprite una nuova pagina di Safari e scrivete il seguente indirizzo nell’apposita barra : http://00393396302497.tel.qlnk.net

2. Come vedete abbiamo inserito un numero di telefono che deve appartenere al contatto che vogliamo creare. Esempio: http://0039[numero di telefono].tel.qlnk.net.

3. Una volta scritto correttamente il link, clicchiamo su “Vai”. A questo punto ci verrà chiesto di annullare o cancellare, clicchiamo su “Annulla”.

4. Rimanendo in questa pagina clicchiamo il “+” nella parte inferiore e successivamente “Aggiungi a Home”.

5. Si aprirà tale schermata nella quale potremo modificare il nome del contatto creato. Successivamente clicchiamo su “Aggiungi” in alto a destra.

6. Il nostro contatto comparirà sulla Springboard e potremo chiamarlo con due click

Quantcast: i dati sulla navigazione mobile di Gennaio 2010!

Sul blog Quantcast, società che si occupa di advertising e marketing sul web, abbiamo trovato un grafico interessante che ci mostra la navigazione Internet effettuata da dispositivi mobili, divisi per sistema operativo, nel mese di Gennaio. Come possiamo vedere, il grafico è strutturato a seconda dei continenti, e ciò rende la statistica più precisa e utile.

Vediamo per esempio come in Australia e in Nuova Zelanda dominino iPhone e iPod Touch, con un buon tasso di Symbian, e il resto degli OS occupano una posizione irrisoria (in totale poco più del 5%). In Nord America è Android, con il 15%, a fare da grande antagonista ad iPhone, che qui è meno diffuso che in Sud America o in Europa. Symbian resiste in prima posizione solamente nel continente africano, dove abbiamo un impressionante 12% di dispositivi con OS vario.

Cosa ne pensate? Sinceramente sono rimasto un po’ sconcertato quando ho visto quanto poco Android c’è in Europa…immaginavo che avesse avuto più successo, comunque sia, capiamo da questo grafico che iPhone è e resterà sicuramente per i prossimi anni un dispositivo di riferimento in campo di navigazione mobile.

Parallels Desktop

Parallels Desktop per Mac è semplicemente la soluzione più venduta, più affidabile e la scelta numero uno di milioni di utenti in tutto il mondo per eseguire le applicazioni Windows sul Mac. Con Parallels Desktop per Mac, è possibile eseguire senza problemi le applicazioni Windows e Mac OS X parallelamente con velocità, controllo e sicurezza.
Perfetta semplicità

Esegui i programmi Windows come se fossero nativi del Mac. Configurare Parallels Desktop per Mac è semplice e veloce. Usa il meglio dei due mondi – Windows e Mac OS X – in un singolo desktop.

Performance e personalizzazione
Usa Windows o Mac a seconda delle tue necessità. Le diverse modalità di visualizzazione consentono di personalizzare il livello d’integrazione tra Mac e Windows senza compromettere la performance.

Visita il sito

Finalmente disponibile jailbreak iOS 4.1 per iphone 4 e 3gs

Alla fine geHot ha battuto sul tempo DevTeam!

Come tutti sanno, GeoHot ha lavorato nell’ombra senza far rumore, lasciando i comunicati continui su Twitter prerogativa del Dev Team, appunto, che ha alimentato l’attesa con una serie infinita di “ci siamo quasi”…”ancora non si sa quando saremo pronti”…”ci sono problemi di compatibilità”…ecc.

Lui ha invece preferito, questa volta, fare tutto in silenzio, per poi uscire allo scoperto all’ultimo momento, rovinando la scena ai rivali. Si possono dire tante cose riguardo a questo comportamento. C’è chi ha commentato “Non si fa così, GeoHot non ha avuto rispetto per il lavoro degli altri!”, e c’è invece chi è completamente dalla parte del piccolo genio americano, poichè, come tanti hanno detto ” Ognuno fa quello che gli pare, GeoHot ha voluto dare una lezione a coloro che hanno fatto la voce grossa in ambito jailbreak, decantando meriti e virtù più del dovuto. Il vero genio è solo lui” .

Tutti i particolari su
Iphone Italia